Yogurt Parmalat

Alimentari solidi
Carta, Plastica
L’intervento ha riguardato la sostituzione del cartoncino in fibra vergine, con cartoncino in fibra rigenerata al 90% per la realizzazione dell’imballaggio multi-pack dei vasetti yogurt (8 x 125 grammi). Inoltre, al fine di facilitare l’attività di riciclo, è stato sostituito il polimero utilizzato per la produzione dei vasetti di yogurt, da polistirene a polipropilene mantenendo lo stesso processo produttivo di termoformatura.
Leve di prevenzione

Utilizzo di materiale riciclato

Facilitazione delle attività di riciclo
Risultati
I risultati dell’analisi del ciclo di vita (LCA semplificata) dell’imballaggio, secondo tre indicatori ambientali: emissioni di CO₂, consumi energetici e consumi idrici. Un altro indicatore, introdotto di recente, è MPS (Materia Prima Secondaria generata). Valuta la quantità di materia prima seconda generabile dalle operazioni di valorizzazione dell’imballaggio a fine vita, considerando lo scenario medio italiano. Tale materiale può così rientrare come materia prima all’interno di un altro processo produttivo. Più è alto questo valore maggiore è la quantità di Materia Prima Secondaria generata.125 millilitri.

CO2

Energia

H2O
Campo di applicazione:
2 x 125 grammi
Fonte:
Eco Tool CONAI