Vaschetta e film per confezionamento hamburger
![](https://www.conai.org/wp-content/uploads/2023/12/vaschetta-hamburger.jpeg.jpg)
Alimentari solidi
Carta, Plastica
Centro Carni Company ha rivisto l’imballaggio dei propri hamburger. In particolare, la riduzione delle dimensioni della vaschetta in PET (75% PET riciclato sia PRIMA sia DOPO), ha permesso di ridurne il peso, di ridurre la dimensione dell’etichetta in carta che avvolgeva la vaschetta e la quantità di film necessario a sigillare il prodotto contenuto. Il film, tra prima e dopo, mantiene la stessa composizione (LDPE/EVOH). Questo intervento ha inoltre permesso di utilizzare una scatola in cartone per l’imballaggio secondario più piccola e di ottimizzare, quindi, il carico sui pallet.
Leve di prevenzione
![Risparmio di materia prima](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-risparmio-di-materia-prima.png)
Risparmio di materia prima
![Ottimizzazione della logistica](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-ottimizzazione-della-logistica.png)
Ottimizzazione della logistica
Risultati
I risultati dell’analisi del ciclo di vita (LCA semplificata) dell’imballaggio, secondo tre indicatori ambientali: emissioni di CO₂, consumi energetici e consumi idrici.
![CO2](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
CO2
![Energia](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-energia.jpg)
Energia
![H2O](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
H2O
Campo di applicazione:
200 g
Fonte:
Eco Tool CONAI