Uovo di Pasqua Perugina
![](https://www.conai.org/wp-content/uploads/2024/03/uovo-perugina.jpg)
Alimentari solidi
Plastica
L’imballaggio interessato dall’intervento dell’azienda Nestlé Italiana è il contenitore della sorpresa dell’uovo di Pasqua Perugina.
In precedenza, il contenitore era costituito da un cilindro in plastica rigida (PP), sostituito ora da un involucro in film flessibile (PP/LDPE) che permette di ridurre notevolmente la quantità di materia prima utilizzata. Il peso dell’imballaggio si è infatti ridotto dell’86%.
Leve di prevenzione
![Risparmio di materia prima](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-risparmio-di-materia-prima.png)
Risparmio di materia prima
Risultati
I risultati dell’analisi del ciclo di vita (LCA semplificata) dell’imballaggio, secondo tre indicatori ambientali: emissioni di CO₂, consumi energetici e consumi idrici.
![CO2](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
CO2
![Energia](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-energia.jpg)
Energia
![H2O](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
H2O
Campo di applicazione:
252 g
Fonte:
Eco Tool CONAI