Scatola 3498301 – 585X380X183 C0006
![](https://www.conai.org/wp-content/uploads/2024/01/scatola.jpg)
Alimentari solidi
Carta
L’azienda produttrice è intervenuta sulla scatola, riducendo lo spessore del 20% ed aumentando del 56% l’impiego di cartone riciclato. Inoltre la riduzione dello spessore ed il miglioramento di performance del nuovo materiale, ha permesso di ottimizzare i processi produttivi ed aumentare il numero di pezzi trasportabili per bancale.
Leve di prevenzione
![Utilizzo di materiale riciclato](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-utilizzo-di-materiale-riciclato.png)
Utilizzo di materiale riciclato
![Ottimizzazione della logistica](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-ottimizzazione-della-logistica.png)
Ottimizzazione della logistica
![Ottimizzazione processi produttivi](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-ottimizzazione-dei-processi-produttivi.png)
Ottimizzazione processi produttivi
Risultati
I risultati dell’analisi del ciclo di vita (LCA semplificata) dell’imballaggio, secondo tre indicatori ambientali: emissioni di CO₂, consumi energetici e consumi idrici.
![CO2](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
CO2
![Energia](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-energia.jpg)
Energia
![H2O](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
H2O
Campo di applicazione:
1 unità
Fonte:
Eco Tool CONAI