NIKOLA TESLA FIT
![](https://www.conai.org/wp-content/uploads/2024/01/tesla.jpg)
Altri settori
Carta
La progettazione del nuovo imballaggio, utilizzato per il piano aspirante Nikola Tesla FIT, ha coinvolto diverse leve di ecodesign: 1) Risparmio di materia prima: riduzione peso del 19% per la scatola esterna in cartone 2) semplificazione del sistema d’imballo: riduzione del numero di componenti da 11 a 8, a parità di funzionalità del sistema di imballaggio. L’imballaggio è infatti composto da diverse strutture protettive in cartone o plastica, il cui numero è stato ottimizzato 3) Ottimizzazione della logistica in uscita: il numero di imballaggi per pallet è aumentato da 10 a 12
Leve di prevenzione
![Risparmio di materia prima](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-risparmio-di-materia-prima.png)
Risparmio di materia prima
![Ottimizzazione della logistica](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-ottimizzazione-della-logistica.png)
Ottimizzazione della logistica
![Semplificazione del sistema imballo](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-semplificazione-del-sistema-imballo.png)
Semplificazione del sistema imballo
Risultati
I risultati dell’analisi del ciclo di vita (LCA semplificata) dell’imballaggio, secondo tre indicatori ambientali: emissioni di CO₂, consumi energetici e consumi idrici.
![CO2](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
CO2
![Energia](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-energia.jpg)
Energia
![H2O](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
H2O
Campo di applicazione:
1 unità
Fonte:
Eco Tool CONAI