Casse Slow Mover Esselunga per movimentazione interna di patè
![](https://www.conai.org/wp-content/uploads/2024/01/casse-slow.jpg)
Alimentari solidi
Carta, Plastica
Esselunga è intervenuta sul trasporto delle unità di vendita dagli stabilimenti produttivi ai Centri di Distribuzione Esselunga. Prima, il trasporto avveniva con l’ausilio di una scatola di cartone e di un film per pallettizzazione e fardellaggio. Dopo, il trasporto prevede l’utilizzo della cassa Slow Mover in polipropilene, lavabile e riutilizzabile, certificata Plastica Seconda Vita, e riciclabile. Le casse Slow Mover consentono una maggior efficienza di trasporto rispetto ai cartoni utilizzati precedentemente. Prima, infatti, in un cartone venivano conferite 2 unità di vendita (patè), oggi, invece, in ciascuna cassa sono conferite 8 unità.
Leve di prevenzione
![Riutilizzo](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-riutilizzo.png)
Riutilizzo
![Ottimizzazione della logistica](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-ottimizzazione-della-logistica.png)
Ottimizzazione della logistica
![Semplificazione del sistema imballo](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-semplificazione-del-sistema-imballo.png)
Semplificazione del sistema imballo
Risultati
I risultati dell’analisi del ciclo di vita (LCA semplificata) dell’imballaggio, secondo tre indicatori ambientali: emissioni di CO₂, consumi energetici e consumi idrici.
![CO2](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
CO2
![Energia](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-energia.jpg)
Energia
![H2O](https://www.conai.org/wp-content/themes/conai/images/icon-h2o.jpg)
H2O
Campo di applicazione:
1 unità
Fonte:
Eco Tool CONAI