Notizie
L’obiettivo del webinar è quello di presentare le principali novità della Guida 2025 con un focus sui principali adempimenti e sulle opportunità per le imprese, tra le quali le richieste di rimborso/esenzione del Contributo Ambientale, il cui termine di presentazione scadrà il prossimo 28 febbraio.
CONAI pubblica la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.
Sono aperte le candidature per il premio che CONAI ha istituito pensando alle nuove generazioni di giornalisti che si occupano di ambiente, riciclo e sostenibilità, patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti.
Sono stati chiariti dal Ministero alcuni punti relativi ai requisiti specifici di contenuto di riciclato e gli obiettivi di raccolta differenziata per le bottiglie per bevande con capacità fino a 3 litri e relativi tappi e coperchi.
"L'Europa e l'industria del riciclo" questo il titolo della Conferenza della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con CONAI, che si svolgerà a Milano il 13 dicembre.
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 per la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio è stato prorogato fino al 30 giugno 2025.
Il 7 novembre alle ore 10 a Roma, a Palazzo Doria Pamphilij, verranno presentati i risultati del nuovo Rapporto integrato di Sostenibilità del Consorzio.
Dal 20 al 22 novembre si svolge al Lingotto di Torino la 41ª Assemblea dell'ANCI. Il 21 novembre CONAI terrà due interventi.
Si è conclusa l’undicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare con le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2022-2023.
Si svolgerà alla Triennale di Milano nel contesto de L'Economia del futuro, organizzato dal Corriere della Sera.