Questo negozio si prende cura di carta e cartone

A.Am.P.S. SpA aderisce alla prima edizione del “Mese del riciclo di carta e cartone” promossa su tutto il territorio nazionale da Comieco. La municipalizzata per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti e della pulizia stradale a Livorno ha scelto di coinvolgere nell’iniziativa gli esercizi commerciali del centro cittadino: nel mese di marzo, infatti, sulle vetrine dei negozi che hanno aderito sono state affisse delle locandine dedicate che informavano che quell’esercente sosteneva il “Mese del riciclo di carta e cartone”, valorizzando così il suo impegno concreto a favore della raccolta della carta-cartone.

PalaComieco, dove carta e cartone danno spettacolo

La struttura itinerante è stata completamente rinnovata, trasformando il cartone nel protagonista indiscusso. Sono di questo materiale, infatti, le pareti esterne dei padiglioni, grazie a speciali pannelli che danno la sensazione di trovarsi di fronte a tre grandi “scatoloni” tutti da esplorare. Sono di cartone anche le installazioni interne, che sposano le più moderne tecnologie e trasformano un materiale di uso comune in un supporto interattivo che nulla ha da invidiare a tablet o computer touchscreen.

Carta al Tesoro a Roma

Il centro storico come palcoscenico per la “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre che premia chi ne sa di più in materia di corretto riciclo di carta e cartone. L’evento è ideato da Comieco con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata di carta e cartone coinvolgendo le persone in modo divertente. Una sfida a squadre lungo un percorso che segue il fil rouge del valore di un materiale simbolo di circolarità e riciclabilità come la carta.

Carta al Tesoro a Napoli

Il centro storico come palcoscenico per la “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre che premia chi ne sa di più in materia di corretto riciclo di carta e cartone. L’evento è ideato da Comieco con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata di carta e cartone coinvolgendo le persone in modo divertente. Una sfida a squadre lungo un percorso che segue il fil rouge del valore di un materiale simbolo di circolarità e riciclabilità come la carta.

Benvenuti a RicicloAperto

RicicloAperto è un vero e proprio evento a “porte aperte” della filiera cartaria, ideato da Comieco nel 2001, per mostrare dal vivo ad adulti e bambini come avviene il riciclo di carta e cartone, sfatando i falsi miti “buttano tutto insieme” e dando valore all’impegno quotidiano di ciascuno nel fare la raccolta differenziata, che dà impulso al ciclo del riciclo.

Un appuntamento fisso che si è consolidato ed ha coinvolto oltre 300.000 cittadini in poco più di vent’anni. Una grande campagna di comunicazione che non si è fermata nemmeno con l’emergenza sanitaria ma piuttosto si è trasformata, come avviene alla carta differenziata dagli altri materiali nella filiera del riciclo, in un appuntamento anche digitale.

Se non è possibile visitare in presenza la filiera del riciclo di carta e cartone, Comieco la porta direttamente a casa tua.

Migliori amici

Per la campagna di comunicazione nazionale di Comieco, l’idea è quella di valorizzare l’importanza del riciclo rappresentando la carta e il cartone come i migliori amici delle nostre città. Nella creatività ci sono dei cani, i migliori amici dell’uomo, realizzati interamente in carta riciclata. Il claim invita a riciclare carta e cartone perché sono un grande valore per la nostra città.

Buone notizie

Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ha pianificato una campagna nel corso del 2018 su “Buone Notizie” l’inserto del Corriere della Sera dedicato all’attività di associazioni, volontariato e terzo settore. Il filo conduttore degli annunci, in coerenza con la testata, sono state le best practice e i risultati positivi nel riciclo di carta e cartone.

Una crescita continua

Con quasi 3,3 milioni di tonnellate di materiale cellulosico raccolto dai Comuni (+52.600 tonnellate rispetto all’anno precedente) e un pro-capite che supera i 54 kg/abitante, la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia nel 2017 è cresciuta del 1,6% rispetto al 2016. Con 10 tonnellate di macero riciclate al minuto l’Italia si conferma leader in Europa per il riciclo di carta e cartone. Sono questi, in sintesi, i dati del Rapporto Annuale di Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo di Imballaggi a base cellulosica) che ha fotografato la situazione della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia.

Ufo a Malpensa

A Milano Malpensa atterra una flotta speciale, quella di Ultra Flying Objects: centinaia di aeroplani di carta sono esposti al Terminal 1 dell’aeroporto. Non si tratta solamente di una mostra, ma di un progetto dal forte valore ambientale per attirare l’attenzione sulla raccolta differenziata della carta e del cartone. Il percorso, si snoda dall’uscita della stazione dei treni al piano degli arrivi e comprende costellazioni di aeroplanini coloratissimi appesi al soffitto, enormi aeroplani di oltre 3 metri con grafiche sorprendenti e aeroplani di un metro con messaggi ambientali.

La grande sfida di carta e cartone

Le Cartoniadi, manifestazione unica nel suo genere in Italia, puntano proprio a valorizzare l’impegno della collettività verso un obiettivo comune: una più corretta gestione dei rifiuti. Sono una gara tra quartieri della stessa città o Comuni della stessa Regione che, per un mese, si sfidano a colpi di carta e cartone per decretare il campione del riciclo.
Siamo tutti convocati!