Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ha pianificato una campagna nel corso del 2018 su “Buone Notizie” l’inserto del Corriere della Sera dedicato all’attività di associazioni, volontariato e terzo settore. Il filo conduttore degli annunci, in coerenza con la testata, sono state le best practice e i risultati positivi nel riciclo di carta e cartone.
Fai un regalo anche a carta e cartoneComieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ha pianificato una campagna nel corso del 2018 su “Buone Notizie” l’inserto del Corriere della Sera dedicato all’attività di associazioni, volontariato e terzo settore. Il filo conduttore degli annunci, in coerenza con la testata, sono state le best practice e i risultati positivi nel riciclo di carta e cartone.
Il senso civico si misura anche in carta e cartoneComieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ha pianificato una campagna nel corso del 2018 su “Buone Notizie” l’inserto del Corriere della Sera dedicato all’attività di associazioni, volontariato e terzo settore. Il filo conduttore degli annunci, in coerenza con la testata, sono state le best practice e i risultati positivi nel riciclo di carta e cartone.
Exponi Le Tue Idee!Sfide di retorica e dibattito, su temi di attualità, per gli studenti di tutta Italia giunti nella fase finale del contest Exponi Le Tue Idee!
Il progetto, promosso da WeWorld Onlus (Organizzazione non Governativa impegnata nella difesa di donne e minori in Italia e nel mondo), con la collaborazione di Comieco, ha visto oltre 900 studenti delle scuole superiori provenienti da 14 regioni d’Italia sfidarsi in tornei basati sul confronto e sul dibattito che puntano a sviluppare anche nelle giovani generazioni la capacità di fare ricerca, di approfondire i temi proposti, di lavorare in gruppo e di migliorare le proprie abilità dialettiche, logiche e oratorie.
Prendi e porta a casaCampagna di sensibilizzazione per i ristoranti che non fanno sprecare nulla, nemmeno quello che avanza.
Sono tantissimi, in tutta Italia, i locali che offrono RIMPIATTINO, la doggy bag all’italiana promossa da Comieco e Fipe, per portare a casa il cibo o il vino ordinato e che non è stato terminato.
Se poi il contenitore è anche di design e in cartoncino riciclabile al 100%, c’è la doppia soddisfazione di non sprecare con stile e fare un favore al pianeta.
Buona raccolta differenziata“Ci sono anch’io” è lo slogan della campagna di comunicazione per promuove la raccolta differenziata nel Comune di Procida con una importante novità: il conferimento delle confezioni Tetra Pak non più nella carta bensì nella frazione multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e confezioni Tetra Pak) per incrementare la qualità dei materiali da avviare a recupero.
Ogni utenza, sia domestica che commerciale, ha ricevuto un pieghevole informativo in cui erano illustrate tutte le indicazioni per effettuare correttamente la raccolta differenziata.
Insieme diamo una svoltaL’iniziativa, promossa dal Comune di Procida e Tekra Servizi Ambientali, in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco, è volta ad informare i cittadini residenti sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti differenziati.
Il gusto di differenziareGrazie all’accordo tra Comieco e Tetra Pak®, i cartoni per bevande vengono riciclati insieme a carta, cartone e cartoncino. È un circuito virtuoso, dove ognuno fa la sua parte: i cittadini separano questi materiali dal resto dei rifiuti, i Comuni provvedono alla raccolta differenziata e Comieco ne garantisce l’avvio al riciclo.
Ercolano è tua!Campagna di sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata per il comune di Ercolano. Carta, cartone e cartoncino possono vivere quasi all’infinito: basta separarli accuratamente dai rifiuti e metterli nell’apposito contenitore per la raccolta differenziata. Un semplice gesto quotidiano che parte da ognuno di noi per una città più pulita e per un importante recupero di risorse.
Non solo frutta e verduraUna campagna di comunicazione (affissione, radio, social e quotidiani locali) con soggetti personalizzati per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Alla base il concetto che molti Comuni del Sud tra cui Bari, Cagliari, Catanzaro, Napoli, Potenza, Ragusa hanno raggiunto importanti risultati nella raccolta differenziata e nel riciclo di carta e cartone anche grazie a strumenti di sviluppo messi a punto da Comieco nell’ambito del Piano per il Sud e del Bando ANCI/Comieco.