Questo gioco combina teoria e gioco: attraverso una una versione adattata del DOMINO insegna ai ragazzi quali tipologie di materiali e imballaggi possono essere riciclati con carta e cartone e quali no. Tutto realizzato in cartoncino riciclato e riciclabile. Le tessere vanno distribuite secondo le regole del DOMINO (specificate nelle istruzioni) e poi, una volta terminata una patita, si possono raccogliere in una scatolina da comporre: la IV di copertina è infatti una fustella progettata ad hoc per essere ritagliata e montata, a misura per raccogliere le tessere una volta aperto il gioco.
Buone feste da ComiecoComieco augura agli italiani buone feste e ricorda a tutti le buone abitudini di raccolta, perché il riciclo non va mai in vacanza. Comieco in vista delle feste fornisce alcune indicazioni utili per differenziare correttamente i rifiuti derivanti da grandi pranzi o cene, frequenti nei periodi festivi.
I buoni del riciclo“I buoni del riciclo” l’iniziativa che coinvolge attivamente i cittadini i quali verranno premiati per il riciclo dei loro cartoni per liquidi imballaggi a base cellulosica utilizzati per il confezionamento di latte, succhi di frutta ed altri alimenti. Tutto questo avverrà grazie all’ impiego di eco compattatori di ultima generazione, messi a disposizione dei clienti CONAD all’interno dei punti vendita.
Ricicla i cartoni per bevande in 3 semplici gestiGrazie all’accordo tra Comieco e Tetra Pak®, i cartoni per bevande vengono riciclati insieme a carta, cartone e cartoncino. È un circuito virtuoso, dove ognuno fa la sua parte: i cittadini separano questi materiali dal resto dei rifiuti, i Comuni provvedono alla raccolta differenziata e Comieco ne garantisce l’avvio al riciclo.
PalaComieco, dove carta e cartone danno spettacoloLa struttura itinerante è stata completamente rinnovata, trasformando il cartone nel protagonista indiscusso. Sono di questo materiale, infatti, le pareti esterne dei padiglioni, grazie a speciali pannelli che danno la sensazione di trovarsi di fronte a tre grandi “scatoloni” tutti da esplorare. Sono di cartone anche le installazioni interne, che sposano le più moderne tecnologie e trasformano un materiale di uso comune in un supporto interattivo che nulla ha da invidiare a tablet o computer touchscreen.
Carta al Tesoro a BariIl centro storico della città come palcoscenico per la “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre che premia chi ne sa di più in materia di corretto riciclo di carta e cartone. L’evento è ideato da Comieco con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata di carta e cartone coinvolgendo le persone in modo divertente. Una sfida a squadre lungo un percorso che segue il fil rouge del valore di un materiale simbolo di circolarità e riciclabilità come la carta.
Carta al Tesoro a BolognaIl centro storico della città come palcoscenico per la “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre che premia chi ne sa di più in materia di corretto riciclo di carta e cartone. L’evento è ideato da Comieco con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata di carta e cartone coinvolgendo le persone in modo divertente. Una sfida a squadre lungo un percorso che segue il fil rouge del valore di un materiale simbolo di circolarità e riciclabilità come la carta.
Carta al Tesoro a NapoliIl centro storico della città come palcoscenico per la “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre che premia chi ne sa di più in materia di corretto riciclo di carta e cartone. L’evento è ideato da Comieco con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata di carta e cartone coinvolgendo le persone in modo divertente. Una sfida a squadre lungo un percorso che segue il fil rouge del valore di un materiale simbolo di circolarità e riciclabilità come la carta.
Benvenuti a RicicloApertoRicicloAperto è un vero e proprio “porte aperte” della filiera cartaria, ideato da Comieco nel 2001, per mostrare dal vivo ad adulti e bambini come avviene il riciclo di carta e cartone, sfatando i falsi miti “buttano tutto insieme” e dando valore all’impegno quotidiano di ciascuno nel fare la raccolta differenziata, che dà impulso al ciclo del riciclo.
Un appuntamento fisso che si è consolidato ed ha coinvolto oltre 300.000 cittadini in poco più di vent’anni. Una grande campagna di comunicazione che non si è fermata nemmeno con l’emergenza sanitaria ma piuttosto si è trasformata, come avviene alla carta differenziata dagli altri materiali nella filiera del riciclo, in un appuntamento anche digitale. Se non è possibile visitare in presenza la filiera del riciclo di carta e cartone, Comieco la porta direttamente a casa tua.
Migliori amiciPer la campagna di comunicazione nazionale di Comieco, l’idea è quella di valorizzare l’importanza del riciclo rappresentando la carta e il cartone come i migliori amici delle nostre città. Nella creatività ci sono dei cani, i migliori amici dell’uomo, realizzati interamente in carta riciclata. Il claim invita a riciclare carta e cartone perché sono un grande valore per la nostra città.