Nel 2002 CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio), con la collaborazione di 3.500 comuni e 35 milioni di italiani impegnati nella raccolta differenziata, ha recuperato 29.600 tonnellate di imballaggi usati di alluminio, pari ad oltre il 50% della quantità
circolante in Italia.
Lattine, bombolette spray, tubetti e contenitori per alimenti in alluminio sono stati poi riciclati (con tecnologie all’avanguardia risparmiando fino al 95% di energia sul processo tradizionale) in altri oggetti di uso quotidiano, che a loro volta si sono trasformati in qualcos’altro: perché l’alluminio, riciclabile al 100%, è sempre pronto, per natura, a nuove imprese.
“Alluminio: un’avventura che non finisce mai.”