Dal 1997 al 2017 sono stati avviati al riciclo oltre 27 milioni di tonnellate di imballaggi in legno. Gli imballaggi in legno sono un patrimonio economico che il consorzio Rilegno raccoglie in circa 5.000 comuni italiani con il supporto di 410 piattaforme.
Un sistema che recupera oltre il 63% degli imballaggi immessi al consumo, pari a 1.785.000 tonnellate, e li trasforma ogni anno in mobili, materiali per edilizia e per imballaggi, allestimenti e recupero energetico. Con i suoi oltre 2.300 consorziati, Rilegno promuove cultura e innovazione ponendo l’Uomo al centro di un’economia circolare verso un futuro sostenibile.