Pubblicazioni e note

La Commissione Imballaggio & Ambiente dell’Istituto Italiano Imballaggio, presieduta da CONAI, ha esaminato la proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio del 30/11/2022 (COM 2022_677), che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE, al fine di individuare le principali criticità, lato soprattutto delle imprese italiane.

Le informazioni contenute in questa nota riguardano il tema delle tasse sulla plastica (Plastic Tax) in Europa.

The information in this note pertains to the topic of plastic taxes (Plastic Tax) in Europe.

Le informazioni contenute in questa nota riguardano un confronto tra le diverse trasposizioni della Direttiva SUP in Italia, Spagna, Francia, Belgio e Germania.

The information in this note provides a comparison of the various transpositions of the SUP Directive in Italy, Spain, France, Belgium, and Germany.

Linee guida, a cura di CONAI e della Rete delle Università Sostenibili (RUS), per effettuare una corretta separazione (raccolta differenziata) dei rifiuti urbani prodotti all'interno degli Atenei italiani.

Le informazioni contenute in questa nota riguardano l’etichettatura ai fini della differenziazione dei rifiuti di imballaggio in Francia.

Etichettatura sull'imballaggio ai fini della raccolta differenziata.

Countries overview.

Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE – Volume II – UE 13. Gli adempimenti nei confronti dei sistemi europei di gestione degli imballaggi post consumo, in caso di esportazione di merci confezionate.

The CONAI contribution, the results and the plants to be built. Report 2021.

Il supporto di CONAI, i suoi risultati e gli impianti da realizzare - Relazione 2021

Sintesi del percorso seguito per avviare la diversificazione contributiva degli imballaggi in plastica.

The Extended Producer Responsibility Alliance (EXPRA) is the umbrella organisation for packaging and packaging waste recovery and recycling systems which are owned by obliged industry and work on a not-for-profit basis.

CONAI ha predisposto una nota di chiarimento per le aziende che esportano imballaggi in Germania aggiornata al 2022, a seguito dell'ultimo aggiornamento della normativa tedesca sulla gestione dei rifiuti di imballaggio. Per info: international@conai.org

La nota sintetizza le modifiche normative introdotte al d.lgs. 152/2006 e chiarisce gli aspetti relativi alla commercializzazione delle borse di plastica e le informazioni obbligatorie da riportare sulle stesse borse commercializzabili.

Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE – Volume I – UE 15 (aggiornamento 2024). Gli adempimenti nei confronti dei sistemi europei di gestione degli imballaggi post consumo, in caso di esportazione di merci confezionate.

Dello studio LCA denominato ‘‘Studio sull’impatto ambientale delle fasi di Raccolta, trattamento e fine vita/nuova vita degli imballaggi in plastica post consumo a supporto del progetto di diversificazione contributiva di CONAI’’.

The Extended Producer Responsibility Alliance (EXPRA) is the umbrella organisation for packaging and packaging waste recovery and recycling
systems which are owned by obliged industry and work on a not-for-profit basis.


CONAI ha predisposto una nota informativa sul marchio registrato 'Punto verde degli imballaggi', per le aziende italiane esportatrici, aggiornata al 2023.

Il volume celebra i primi 15 anni del sistema Conai, raccontando una spaccato di storia d'Italia attraverso l'evoluzione di alcuni settori chiave - ambiente, design, mobilità, comunicazione e tecnologia - che negli ultimi anni sono stati interessati da grandi cambiamenti proprio come accaduto al mondo del riciclo dei rifiuti di imballaggio.

La pubblicazione presenta in meniera dettagliata il lavoro svolto da Conai e del Comune di Salerno che ha permesso di ottenere straordinari risultati, partendo daglistudi preliminari, passando dal progetto esecutivo fino alla sua implementazione.